Gli alunni delle superiori trascorrono una giornata di studio a Padova in un percorso che unisce l’avventura, la conocenza e la scoperta.
Gli alunni delle superiori hanno avuto una giornata per visitare Padova, la Città della Scienza dove hanno potuto ammirare la Basilica di Sant’Antonio, Piazza delle erbe, Prato della valle, Piazza dei signori, e il più antico Orto botanico universitario del mondo. Nato nel 1545 e dal 1997 è riconosciuto Patrimonio Unesco. L’Orto botanico dell’Università di Padova è all’origine di tutti gli orti botanici del mondo e ha largamente contribuito al progresso di numerose discipline scientifiche moderne, in particolare la botanica, la medicina, la chimica, l’ecologia e la farmacia. Ospita 3.500 specie di piante provenienti da tutto il mondo ed è oggi centro di ricerca e di conservazione della biodiversità vegetale. Qui gli alunni hanno patrecopato a due laboratori sulle piante medicinali. Hanno poi visitato il Museo di storia della medicina.



