“
OBIETTIVI
– offrire al bambino un supporto scolastico ed educativo;
– favorire l’apprendimento scolastico, la libera espressione e il gioco svolgendo attività collegate ai programmi scolastici, ma anche indipendenti da questi ultimi;
– contribuire allo sviluppo dell’autonomia organizzativa e di pensiero del bambino;
– favorire l’integrazione e la socializzazione, anche multiculturale, tesa all’acquisizione della diversità delle persone e delle culture;
– stimolare l’aiuto fra i pari, il reciproco rispetto, la collaborazione, il dialogo, l’impegno e la responsabilità, favorendo la crescita di una cultura della solidarietà e della collaborazione nella società;
– valorizzare l’esperienza dei bambini, la loro visione del mondo, le loro idee sulla vita, in quanto patrimonio conoscitivo, valoriale e comportamentale;
FINALITÀ
Organizzare il tempo libero degli alunni dopo le lezioni attraverso giochi, divertimento e vari laboratori.
Supportare l’alunno nella regolare realizzazione degli impegni scolastici: scrittura dei compiti, consolidamento dei contenuti, studio, approfondimento, individuando i suoi punti di forza e eventuali punti di debolezza.
ATTUAZIONE
Il doposcuola viene organizzato dopo le regolari ore di lezione con il seguente orario:
- tempo libero organizzato
- pranzo
- svolgimento dei compiti e studio
- spuntino
- attività
Il programma viene realizzato in base ai seguenti ambiti :
linguistico-comunicativo, scientifico-matematico, umanistico-sociale, artistico-culturale, sanitario-ricreativo.
Le nostre insegnanti
Virna Ovčarić
Doposcuola
Sandra Perčić
Doposcuola