Nel Mese dell’imprenditorialità  gli alunni della prima classe della scuola elementare italiana Bernardo Parentin l’hanno avuto l’occasione di conoscere l’artigianato locale. Accompagnati dai loro insegnanti e dai rappresentanti del Dipartimento amministrativo per l’Economia e i Fondi UE della Città, hanno visitato la bottega artigianle Esperanza, che opera nel centro della città da quattro anni.

La proprietaria, ha raccontato loro la sua storia imprenditoriale – dal desiderio come bambina di avere un proprio negozio a Cimarè fino alla sua realizzazione attraverso la creazione di gioielli fatti a mano. Ha raccontato loro di aver iniziato con il restauro di vecchi mobili, per poi concentrarsi sulla realizzazione di gioielli in legno, vetro e pelle, ispirati alla natura e alle culture del mondo

Gli alunni della prima hanno partecipato attivamente al laboratorio, realizzando braccialetti con perline e decorazioni personalizzate. In regalo hanno ricevuto medaglie con la scritta “best creative” e un porta uova a forma di coniglio con il proprio nome, adatto al periodo pasquale.

Skip to content